L'Head Hunting di Dikton
Agire sull'organizzazione aziendale
Dikton è stata disegnata per operare in totale trasparenza con le organizzazioni: l’attività di consulenza va agita sempre, indiscutibilmente, nell’interesse del cliente.
L’Head Hunting è da sempre il core business di Dikton. Aiutiamo le organizzazioni ad individuare i professionisti più adatti alla loro cultura aziendale e al loro business model all’interno di progetti altamente customizzati e sostenibili nel tempo.
Conoscere il tessuto aziendale e i principi di organizzazione delle imprese ci permette di pianificare ottimizzazioni, sviluppi e soluzioni a fianco dei nostri clienti.
Solo chi conosce a fondo le esigenze fondamentali di un’organizzazione può agire per inserire le professionalità necessarie. E questa somma di informazioni si raggiunge solo instaurando un rapporto profondo con il tessuto aziendale, penetrando appieno il cuore dei meccanismi reali.
Agire sull’organizzazione aziendale è una scelta di correttezza.
È l’occasione per fare a tutti gli effetti il bene dell’azienda e dei suoi professionisti.
È agire da consulenti veri, valorizzando le potenzialità già presenti e ottimizzando gli investimenti.
In concreto
Durante i colloqui con il board emerge la necessità di inserire un/una direttore/direttrice commerciale: l’analisi porta a considerare profili con una seniority media, esperienza nel settore di almeno 5 anni, portafoglio clienti consolidato, con forte carisma e attitudini alla motivazione del team. Una ricerca abbastanza classica.
Ma poniamo che in organico sia già presente la dottoressa Raffaella, 44 anni e assunta da 10. Conosce il mercato in grande profondità, è stimata dai colleghi, vuole implementare strategie di lead generation per allargare il paniere dei clienti. L’unica vera criticità è rappresentata da una capacità di gestione del team migliorabile. Si tratta di un ostacolo insormontabile?
Il compito di un consulente, in casi del genere, è accorgersi della situazione e proporre un piccolo intervento a basso rischio (come un corso di Change Management) in luogo di un inserimento potenzialmente più dannoso che benefico. Formare e promuovere la dottoressa Raffaella potrebbe essere una ottima soluzione. Ne possiamo parlare?