Le competenze approfondite e dettagliate caratterizzano il mercato del lavoro contemporaneo: questo vale anche per gli Head Hunter.
Lo studio non si limita alla comprensione delle implicazioni funzionali dei ruoli: è visione ad ampio raggio dei trend, degli sviluppi, delle skill sussidiarie presenti e future.
Il team di Dikton ogni anno stabilisce le aree di studio e approfondimento personalizzate per ciascun componente, in modo da strutturare le conoscenze di settore e creare degli hub di competenze.
Formazione e aggiornamento riguardano sia l’attività di consulenza dedicata alla singola organizzazione, sia l’approccio metodologico complessivo: al mercato, alla professione, alla teoria.
Essi sono programmati attraverso:
Sapere quali sono le dinamiche più intime e le riflessioni più profonde attorno alla tematica del lavoro è fondamentale per sviluppare un know-how dettagliato per supportare adeguatamente le aziende con cui collaboriamo.
Siamo presenti attivamente in varie realtà associative, sia verticali sul mondo delle Risorse Umane sia intersettoriali. Frequentiamo in prima persona seminari e attività strutturate promosse dalle scuole di specializzazione del Nord Italia. Abbiamo consolidato l’abitudine alla circolazione totale di dati e informazioni all’interno del team.
Questo ci permette di affrontare le ricerche con una solida base di conoscenze e informazioni: una condizione molto utile per dettagliare i requisiti indispensabili e strutturare modalità di selezione estremamente funzionali, sia a livello di hard skills sia riguardo le attitudini personali e comportamentali.
Dikton Srl | p.iva 12327180019
Capitale Sociale 30.000 € | Aut. Min. Lav. R.0000127
Sede legale: via Orazio Antinori 6, Torino 10128
info@dikton.it | 011.0262246